Regione Puglia POR Regione Puglia Unione Europea

Il progetto

Informazioni di progetto

Denominazione intervento

PIDSS (Punti di Incontro Digitale Sud Salento) PIS n. 14 "Turismo, cultura e Ambiente nel Sud Salento"

Territorio di riferimento

Sud Salento

Comune Capofila

Comune di Salve

Comuni coinvolti

COMUNE PUNTO D’INCONTRO DIGITALE (POSTAZIONI FISSE)
Alliste Via Valentini, 1 (Biblioteca)
Aradeo Viale della Liberta, 35 (Biblioteca)
Bagnolo del Salento Via R. Mancini (Biblioteca Comunale)
Cannole Piazza San Vincenzo 25 (Informagiovani)
Carpignano Salentino Piazza Duca d’Aosta (Sala Assessori)
Castrignano de’ Greci Via Monosi (Ex Municipio)
Castrignano del Capo Via Municipio (Biblioteca)
Corsano Via della Libertà
Cursi Piazza Pio XII (Municipio)
Gagliano del Capo P.zzetta del Gesù (Uff. URP-Informagiovani)
Giuggianello Via Roma
Giurdignano Piazza Muncipio (Uff.informazioni Turistica)
Melissano Via Casarano, 57 (Municipio)
Miggiano Via Roma (Biblioteca)
Minervino di Lecce Via Duca degli Abruzzi, 21 (Seminterrato del Comune)
Montesano Salentino Via Monticelli, n 22 ( Biblioteca)
Neviano Via Dante Alighieri (Municipio)
Ortelle Via Vittorio Emanuele
Palmariggi P.zza Garibaldi (Sala riunioni Comune)
Porto Cesareo Via Cilea (Biblioteca)
Racale Via Fiumi Marina, 5 (Municipio)
Ruffano Via Napoli (Biblioteca)
Sanarica Via Roma (Uff. Informagiovani c/o Municipio)
Sannicola Piazza della Repubblica (Biblioteca)
Scorrano Piazza Municipio (Palazzo Veris)
Seclì Piazza San Paolo (Biblioteca)
Spongano Via Pio XII (Biblioteca)
Surano Via Eroi Della Resistenza
Uggiano la Chiesa Piazza Umberto I (Sala Riunioni – Municipio)


COMUNE PUNTO D’INCONTRO DIGITALE (MODALITA’ WIFI)
Acquarica del Capo Piazza Rimembranza
Alessano Piazza Don Tonino Bello
Alezio Via San Pancrazio
Alliste Piazza Municipio
Andrano Piazza Castello
Aradeo Viale della Libertà, 35
Bagnolo del Salento Piazza San Giorgio
Botrugno Piazza Indipendenza
Cannole Piazza San Vincenzo
Carpignano Salentino Piazza Duca D'Aosta
Castrignano de' Greci Piazza Sant'Antonio
Castrignano del Capo Via Municipio
Collepasso Piazza Dante
Corsano Piazza San Biagio
Cursi Piazza Pio XII
Cutrofiano Piazza Municipio
Diso Piazza Municipio
Gagliano del Capo Piazza San Rocco
Gallipoli Via Firenze (Parco pubblico)
Giuggianello Piazza degli Eroi
Giurdignano Piazza Municipio
Maglie Piazza Aldo Moro
Matino Piazza San Giorgio (Piazzetta interna Palazzo Marchesale)
Melissano Piazza San Francesco
Melpignano Via Garibaldi
Miggiano Quartiere Fiera (via Calvario/Via prov.)
Minervino di Lecce Via Duca degli Abruzzi 21
Montesano Salentino Piazza IV Novembre
Morciano di Leuca Via Roma
Muro Leccese Piazza del Popolo
Neviano Piazza Concordia
Nociglia Via Risorgimento
Ortelle Piazza San Giorgio
Otranto Lungomare degli Eroi
Palmariggi Piazza Garibaldi
Parabita P.zza Mons. A. Garzia (ang. Via Ferrari–Via V. Emanuele II)
Patu' Piazza Indipendenza
Poggiardo Piazza Umberto I
Porto Cesareo Piazza N. Sauro
Presicce Piazza Pertini
Racale Piazza Beltrano – Giardini del Sole
Ruffano Piazza della Libertà
Salve Piazza Concordia
San Cassiano Piazza Cito
Sanarica Via Roma
Sannicola Piazza della Repubblica
Santa Cesarea Terme Via Roma – Largo adiacente Viale delle terme
Scorrano Piazza Vittorio Emanuele
Secli' Piazza San Paolo
Specchia Piazza del Popolo
Spongano Piazza Vittoria
Surano Piazza Municipio
Taurisano Via Lopez
Taviano Piazza del Popolo
Tiggiano Piazza Castello
Tricase Piazza Pisanelli
Ugento Piazza Adolfo Colosso
Uggiano La Chiesa Piazza Umberto I

Presentazione

Nell'ambito del Piano di Valorizzazione e Gestione degli Itinerari Turistico - Culturali una strategia determinante, nell'emersione di un prodotto "PIS-Sud Salento" a forte valore aggiunto, è offerta dall'apporto dei finanziamenti, per il territorio nel suo complesso, previsti nell'ambito dei Progetti integrati del POR, che la regione Puglia ha previsto a favore di iniziative nell'ambito della Società dell'Informazione.

Il progetto PIDSS (Punti di Incontro Digitale Sud Salento) prevede, pertanto, di completare ed ampliare l'attuale offerta del progetto CAPSDA (Centri di Accesso Pubblico per Servizi Digitali Avanzati) che è stato finanziato dall'Accordo di Programma Quadro tra la Regione Puglia ed il Ministero dell'Innovazione Tecnologica. Con il progetto si vuole estendere l'impianto telematico dei 32 Comuni del Progetto CAPSDA agli altri 30 Comuni del PIS n.14.

Il progetto PIDSS si pone l'obiettivo di diffondere in tutti i restanti Comuni del PIS "Sud Salento" analoghe opportunità dei Comuni del Progetto CAPSDA e di diffondere su TUTTI i Comuni di detta area la possibilità di accesso in modalità WiFi coinvolgendo un alto numero di potenziali utilizzatori. Sarà possibile erogare servizi multimediali della PAL ad alto valore aggiunto. La realizzazione del sistema d'accesso in rete qualificato avrà la funzione di un volano per la nascita dell'Economia della Società dell'Informazione favorendo quindi la produzione digitale di contenuti orientati al marketing territoriale ed allo sviluppo dell'offerta economica territoriale (turismo, commercializzazione di prodotti tipici locali, evoluzione culturale del fattore umano) da veicolare nella "neutralità commerciale" di una rete privilegiata e qualificata come quella ottenuta dall'estensione capillare in territori svantaggiati del Sistema Pubblico di Connettività (SPC) regionale.